
L’agriturismo Le Cerque si trova su una collina proprio di fronte alla piazza ed al centro storico di Collevecchio; per questo la vista dell’antico paese dal giardino e dai locali dell’azienda è particolarmente affascinante, soprattutto al tramonto.

La reception è situata in un casale di tufo dei primi del novecento, in un nuovo ambiente vetrato che si ispira ai “conservatory” inglesi e che svolge la funzione di living per la famiglia che abita il casale e di sala colazione per gli ospiti.
In fondo al giardino, percorrendo un antico viottolo ombreggiato da querce e punteggiato da lillà, si arriva in breve alle strutture in cui sono situati gli alloggi, l’open space e la piscina.
GLI ALLOGGI
Il Corbezzolo: al piano terra del casale principale dell’agriturismo, comprende una camera per 2 persone, un caminetto, una cucina ed un bagno. Ha uno spazio esterno ombreggiato e circondato da olivi e rose rampicanti.
La Quercia: al primo piano del casale principale dell’agriturismo, comprende una camera da letto per 2-3 persone ed un bagno. Ha un grazioso affaccio su una maestosa quercia, la più grande del giardino.

L’Olivo: al primo piano del casale principale dell’agriturismo, comprende una camera da letto per 2-3 persone ed un bagno. Una grande finestra, esposta ad est, si affaccia su un ampio e bellissimo paesaggio di valli e colline; sullo sfondo i Monti Sabini.
E’ possibile utilizzare l’intero casale, dotato di accesso autonomo, disponendo così di 6-8 posti letto, una cucina e tre bagni.
Il Melograno: al piano terra del casale principale dell’agriturismo, con accesso autonomo dal giardino; comprende una camera per 2 persone, una piccola cucina ed un bagno. Ha uno spazio esterno ombreggiato, con una bella vista sul giardino ed il paese.
Il Mandorlo: in una struttura appartata, ricostruita intorno ad un vecchio forno, tuttora funzionante; comprende una camera per 2-3 persone, una piccola cucina ed un bagno. Ha uno spazio esterno, ombreggiato, con una splendida vista sul Monte Soratte ed il paese di Collevecchio.
La Casetta delle Bambole: situata nei pressi della reception e del casale dei proprietari, in una struttura appartata all’ombra di vigorose rose rampicanti ed agrumi; comprende una camera da letto per 2 persone ed un bagno. Ha diretto accesso al giardino, situato al centro della proprietà ed alla terrazza panoramica che guarda verso Collevecchio.
OPEN SPACE “Il Fienile delle agavi”

Realizzato di recente (2018), coniuga l’adesione all’estetica dell’architettura contemporanea con rigorosi principi di risparmio energetico ed utilizzo di energie rinnovabili. L’utilizzo di materiali “nudi e crudi”: cemento a faccia vista, acciaio corten, pietre a secco, legno, vetro, ha evitato volutamente il rischio del “finto rustico” per realizzare uno spazio accogliente e funzionale per gli ospiti dell’agriturismo, in cui svolgere attività comuni o semplicemente “stare”, magari in piacevole conversazione, oppure con un buon libro in mano e musica da ascoltare. Lo spazio a disposizione, ben 50 mq all’interno e 40 all’esterno, interamente pavimentato in legno, si presta bene per l’organizzazione di riunioni, feste, attività formative e seminariali.
È possibile il servizio di ristorazione per i gruppi alloggiati, previo accordo.
LA PISCINA
Abbiamo scelto una forma allungata (4x16 m) per evocare gli antichi fontanili e permetterti di fare qualche bracciata! La profondità di soli 140 cm ci consente di rispettare gli standard di sicurezza e di risparmiare la preziosa risorsa idrica. L’acqua è riscaldata con un impianto solare termico che rende la piscina fruibile dalla primavera all’autunno.